

Una volta appurato che la sospensione è ben posizionata la siate il tutto da una parte per una mezzora, intanto fate le solite operazione sull'altro woofer.
Questo è il risultato della prima operazione, come vedete in figura.
Dopo circa mezzora dall'incollaggio riprendete il woofer e fate questa operazione : col pennellino passate un leggero strato di colla tutto intorno al bordo della sospensione, proprio come vedete in figura, in modo da occludere ogni eventuale punto che potrebbe essere rimasto senza colla. Fatelo perchè è importante, dopo sarete sicuri che tutto è perfettamente a tenuta d'aria.
Dopo varie ore dovreste ottenere il risultato che vedete in figura. A questo punto potete passare all'incollaggio del bordo esterno.
Adesso prendete il woofer e sollevando via via la sospensione mettete la colla sulla flangia metallica, mettetene in abbondanza soprattutto nella zona dei fori d'ancoraggio presenti sulla flangia. Messa la colla fate abbassare il cono, portatelo nella sua posizione naturale, non deve forzare ne in alto e ne in basso, deve essere sul suo punto di riposo. Per verificare ciò, controllate che il bordo interno della sospensione sia allo stesso livello del bordo esterno. A questo punto pressate tutto intorno il bordo incollato aiutandovi, anche questa volta, con il manico di un cucchiaio o con le dita. mettete il woofer da una parte e fate le solite operazioni sull'altro
Dopo alcune ore, la colla, avrà già fatto la sua presa parziale, in figura potete vedere il risultato ottenuto.
Adesso c'è da fare una piccola operazione, nessuno la fa ma io vi consiglio di farla per avere un lavoro veramente OK. Girate il woofer, prendete il pennellino ( ricordate sempre di asciugarlo bene dall'acqua prima di usarlo ), Inzuppatelo leggermente nella colla e poi, come vedete in figura, passatelo sul bordo del cono nel punto in cui si congiunge con la sospensione, questo farà in modo che la colla vada a riempire ogni eventuale punto mancante di colla e la tenuta 'aria del woofer sarà garantita. Fate questa operazioni ad entrambi i woofer e poi lasciate riposare per qualche ora.
Adesso è il momento di incollare la protezione della bobina mobile. Riprendete le protezione che avete tolto all'inizio ( se nel toglierle le avete sciupate potete farne altre due usando il cartone di un vecchio altoparlante ),
Ecco il lavoro completato, bello vero...!!! è tornato come l'originale, adesso potete rimontarlo nel diffusore.
Quì potete vedere il bel diffusore BOSE 501 col woofer rimontato e pronto al collaudo. Vi consiglio, inizialmente, di non eccedere col volume e di farlo suonare un pò a basso volume tanto per far assestare il tutto. Come vedete io non ho usato Kit con poteri WooDoo ed ho ottenuto il medesimo risultato spendendo assai meno.




prendete il pennellino e mettete la colla nel punto in cui dovete appoggiare la protezione ( osservate la figura per vedere dove mettere la colla), prendete la protezione relativa a quel woofer e appoggiatela con più precisione possibile nel punto in cui l'avevate tolta. La forma del taglio dovrebbe aiutarvi a ritrovare la giusta posizione. Fatelo a tutti e due i woofer e poi lasciateli riposare per un'oretta circa oppure fino a quando la colla non comincia a diventare trasparente.